1 | Ven | S. TEOBALDO EREM. (182/183) - Sett. n. 26 Alba: 04:40 - Tramonto: 19:48 - Luna: 1.01 (tram.) 14.34 (lev.) A grassa cucina povertà vicina |
2 | Sab | S. OTTONE (183/182) Alba: 04:40 - Tramonto: 19:48 - Luna: 1.31 (tram.) 15.50 (lev.) Impara l'arte e mettila da parte |
3 | Dom | S. TOMMASO AP. (184/181) Alba: 04:41 - Tramonto: 19:48 - Luna: 2.06 (tram.) 17.08 (lev.) Luglio trebbiatore, quanta grazia del Signore. |
4 | Lun | S. ELISABETTA , S. ROSSELLA (185/180) - Sett. n. 27 Alba: 04:41 - Tramonto: 19:48 - Perigeo lunare alle ore 21 - distanza: km. 359.520. - Luna: 2.48 (tram.) 18.24 (lev.) Cuor forte vince cattiva sorte |
5 | Mar | S. ANTONIO M.Z. (186/179) Alba: 04:42 - Tramonto: 19:47 - Afelio: distanza dal sole 0,983 U.A. = km. 147.100.000 - Luna: 3.40 (tram.) 19.35 (lev.) Luglio con sacco e saio porta chicchi sul granaio. |
6 | Mer | S. MARIA GORETTI (187/178) ![]() Alba: 04:42 - Tramonto: 19:47 - Luna piena alle ore 03.04. - Luna: 4.42 (tram.) 20.36 (lev.) Il riso abbonda sulla bocca degli stolti |
7 | Gio | S. EDDA, S. CLAUDIO (188/177) Alba: 04:43 - Tramonto: 19:47 - Luna: 5.52 (tram.) 21.25 (lev.) Chi vuole un buon rapuglio, lo semini in luglio. |
8 | Ven | S. ADRIANO, S. PRISCILLA (189/176) Alba: 04:44 - Tramonto: 19:46 - Luna: 7.06 (tram.) 22.05 (lev.) In luglio il temporale dura poco e non fa male. |
9 | Sab | S. ARMANDO, S. LETIZIA (190/175) Alba: 04:44 - Tramonto: 19:46 - Sciame meteoritico delle Capricornidi. - Luna: 8.20 (tram.) 22.37 (lev.) Un bel tacer non fu mai scritto |
10 | Dom | S. FELICITA , S. SILVANA (191/174) Alba: 04:45 - Tramonto: 19:46 - Luna: 9.30 (tram.) 23.05 (lev.) Luglio prunaio e messidoro. |
11 | Lun | S. BENEDETTO, S. OLGA, S. FABRIZIO (192/173) - Sett. n. 28 Alba: 04:46 - Tramonto: 19:45 - Luna: 10.37 (tram.) 23.29 (lev.) Egli è meglio pincione in mano che tordo in frasca |
12 | Mar | S. FORTUNATO MARTIRE (193/172) Alba: 04:47 - Tramonto: 19:45 - Luna: 11.41 (tram.) 23.52 (lev.) Semina di Luglio se vuoi un buon rapuglio. |
13 | Mer | S. ENRICO IMP. (194/171) ![]() Alba: 04:47 - Tramonto: 19:44 - Luna: ultimo quarto alle ore 04.40. - Luna: 12.43 (tram.) Donne e oche tienne poche |
14 | Gio | S. CAMILLO DE LELLIS (195/170) Alba: 04:48 - Tramonto: 19:44 - Luna: 0.15 (lev.) 13.44 (tram.) D'aprile non ti scuoprire, di maggio vai adagio, di giugno cavati il codigugno, e se non pare tòrnatelo a infilare; di luglio vattene ignudo. |
15 | Ven | S. BONAVENTURA (196/169) Alba: 04:49 - Tramonto: 19:43 - Luna: 0.39 (lev.) 14.45 (tram.) Non far tempeste, luglio mio, sennò il mio vino addio. |
16 | Sab | N.S. DEL CARMELO (197/168) Alba: 04:50 - Tramonto: 19:42 - Sciame meteoritico delle Capricornidi. - Luna: 1.06 (lev.) 15.45 (tram.) Il tempo è galantuomo |
17 | Dom | S. ALESSIO CONF. (198/167) Alba: 04:51 - Tramonto: 19:42 - Apogeo lunare alle ore 4 - distanza: km. 405.469. - Luna: 1.37 (lev.) 16.45 (tram.) Di luglio è ricca la terra ma povero il mare. |
18 | Lun | S. CALOGERO, S. FEDERICO V. (199/166) - Sett. n. 29 Alba: 04:52 - Tramonto: 19:41 - Luna: 2.12 (lev.) 17.43 (tram.) Chi nasce mulo bisogna che tiri i calci |
19 | Mar | S. GIUSTA, S. SIMMACO (200/165) Alba: 04:52 - Tramonto: 19:40 - Luna: 2.54 (lev.) 18.37 (tram.) Nuvole di luglio fan presto tafferuglio. |
20 | Mer | S. ELIA PROF., S. MARGHERITA (201/164) Alba: 04:53 - Tramonto: 19:39 - Luna: 3.43 (lev.) 19.26 (tram.) - Primo uomo sulla luna (1969) Fino a Santa Margherita il gran cresce nella bica. |
21 | Gio | S. LORENZO DA B. (202/163) ![]() Alba: 04:54 - Tramonto: 19:39 - Luna nuova alle ore 08.55. - Luna: 4.38 (lev.) 20.09 (tram.) Il sarto fa il mantello secondo il panno |
22 | Ven | S. MARIA MADDALENA (203/162) Alba: 04:55 - Tramonto: 19:38 - Luna: 5.39 (lev.) 20.47 (tram.) Per Santa Maria Maddalena (22 luglio) si taglia la vena. |
23 | Sab | S. BRIGIDA (204/161) Alba: 04:56 - Tramonto: 19:37 - Luna: 6.43 (lev.) 21.19 (tram.) A ogni uccello il suo nido è bello |
24 | Dom | S. CRISTINA (205/160) Alba: 04:57 - Tramonto: 19:36 - Luna: 7.49 (lev.) 21.47 (tram.) Per Santa Cristina la sementa della saggina. |
25 | Lun | S. GIACOMO AP. (206/159) - Sett. n. 30 Alba: 04:58 - Tramonto: 19:35 - Luna: 8.56 (lev.) 22.13 (tram.) Del senno di poi son piene le fosse |
26 | Mar | SS. ANNA E GIOACCHINO (207/158) Alba: 04:59 - Tramonto: 19:34 - Luna: 10.03 (lev.) 22.39 (tram.) Se luglio è asciutto, buon vino spera. |
27 | Mer | S. LILIANA , S. AURELIO (208/157) Alba: 05:00 - Tramonto: 19:33 - Sciame meteoritico delle Capricornidi. - Luna: 11.12 (lev.) 23.04 (tram.) Cogli la rosa e lascia star la spina |
28 | Gio | S. NAZARIO , S. INNOCENZO (209/156) ![]() Alba: 05:01 - Tramonto: 19:32 - Luna: primo quarto alle ore 18.51. - Luna: 12.22 (lev.) 23.32 (tram.) Luglio dal gran caldo, bevi ben e batti saldo. |
29 | Ven | S. MARTA (210/155) Alba: 05:02 - Tramonto: 19:31 - Luna: 13.34 (lev.) Ognuno per sé e Dio per tutti |
30 | Sab | S. PIETRO CRISOLOGO (211/154) Alba: 05:03 - Tramonto: 19:30 - Sciame meteoritico delle delta Acquaridi. - Luna: 0.03 (tram.) 14.49 (lev.) In luglio tutto il caldo scende in Puglia. |
31 | Dom | S. IGNAZIO DI L. (212/153) Alba: 05:04 - Tramonto: 19:29 - Luna: 0.41 (tram.) 16.04 (lev.) Ogni uccello conosce il grano |
Agosto 2039
Settembre 2039
Ottobre 2039
Novembre 2039
Dicembre 2039
Gennaio 2040
Febbraio 2040
Marzo 2040
Aprile 2040
Maggio 2040
Giugno 2040
Luglio 2040
Calendario 2038
Calendario 2039
Calendario 2040
Calendario 2041
Calendario Luglio 2002 PDF
(c) 2015 Luigi Rignanese
Calendario da stampare Luglio 2039
Calendario da stampare Luglio 2039