- AFORISMI E CITAZIONI - 'indigenza'

1. E' ben noto il quadro della civiltà consumistica, che consiste in un certo eccesso dei beni necessari all'uomo, alle società intere, e qui si tratta proprio delle società ricche e molto sviluppate, mentre le rimanenti società, almeno larghi strati di esse, soffrono la fame, e molte persone muoiono ogni giorno di denutrizione e di inedia. Di pari passo va per gli uni un certo abuso della libertà, che è legato proprio ad un atteggiamento consumistico non controllato dall'etica, ed esso limita contemporaneamente la libertà degli altri, cioè di coloro che soffrono rilevanti deficienze e vengono spinti verso condizioni di ulteriore miseria ed indigenza. (Giovanni Paolo II)
2. Lo stato di diseguaglianza tra uomini e popoli non soltanto perdura, ma aumenta. Avviene tuttora che accanto a coloro che sono agiati e vivono nell'abbondanza, esistono quelli che vivono nell'indigenza, soffrono la miseria e spesso addirittura muoiono di fame; e il loro numero raggiunge decine e centinaia di milioni. È per questo che l'inquietudine morale è destinata a divenire ancor più profonda. (Giovanni Paolo II)
3. Pensa alla carestia nel tempo dell'abbondanza; alla povertà e all'indigenza nei giorni di ricchezza. (Siracide)
4. Un ricco fatica nell'accumulare ricchezze e se smette, si ingolfa nei piaceri. Un povero fatica nelle privazioni della vita e se smette, cade nell'indigenza. (Siracide)




----------------------

contare     convincere     correggere     



Aforismi e citazioni

Sinonimi


-------------------
Altre voci:
indigenza (1393)
indipendenza (1614)
indispensabile (1654)
individualismo (2185)
indizio (1891)
indole (1524)
indolente (1909)
indovinare (1373)
indulgenza (1737)
industria (1695)
inebria (1972)
ineffabile (3356)


----------------------
N.B.: Tutte le informazioni sono fornite su base "as is", senza alcuna garanzia riguardo alla loro esattezza.







AVG: 1024.2217 (1393)






Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario